Pitti Uomo 2020 – A Firenze Arkistar presenta l’evoluzione delle calzature

Cafè Noir spinge sulla pelletteria e sulle calzature grazie all’ingresso nel capitale (al 50%) di due aziende italiane: Bagghy, storico brand che produce borse da donna caratterizzate dal mood stampato in stile postcard, e Arkistar, marchio di calzature nato grazie al contributo di Alberto Del Biondi, firma del design italiano contemporaneo, e che si contraddistingue per una suola brevettata di nuova concezione, costruita con materiali performanti che uniscono al design la comodità.

L’azienda toscana specializzata in total look, che quest’anno spegne 20 candeline, punta a raggiungere i 45 milioni di euro in 5 anni con investimenti su tutti i canali retail (per il 2017 e 2018 il fatturato si è attestato stabile a 30 milioni di euro).

Attualmente, Cafè Noir conta su una rete di 12 boutique dirette (di cui 11 in Italia e una a Saragozza, in Spagna) e su 1050 clienti multibrand  in Italia e 1300 all’estero. L’azienda fondata e diretta da Fabrizio Mazzantini conta di incrementare nei prossimi 5 anni la quota export passando dal 30% al 50% e di aprire dai 3 ai 5 monomarca in Italia. La prima tappa sarà l’apertura a stretto giro di un nuovo monomarca a Torino.

“Ogni anno produciamo e vendiamo un milione di paia di scarpe fra donna e uomo. Presentiamo 40 linee da donna, 15 da uomo e circa 60 linee di borse femminili. Vendiamo un prodotto creato in Italia con pelli italiane provenienti per lo più da S.Croce in Toscana e da Arzignano, nei pressi di Vicenza”, commenta l’imprenditore.

Fra le priorità dell’azienda c’è inoltre lo sviluppo digitale applicato alle vendite oltre che alla comunicazione.”Il nostro e-commerce, lanciato appena un anno fa, sta avendo un ottimo riscontro, e ha già segnato 600mila euro di fatturato con una previsione di arrivare a 2 milione nell’arco dei prossimi cinque anni”, conclude Mazzantini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *